cei@ipvvis.unipv.it (Ugo Cei) (04/17/91)
Per tutti coloro che sono interessati a quello che fa il critico
d'arte piu' amato e piu' odiato dagli italiani, segue un breve
riassunto della sua ultima apparizione televisiva. Chi non e'
interessato puo' premere 'n' adesso.
Lunedi' sera, il programma "L'Istruttoria", condotto da Giuliano
Ferrara su Italia 1 verteva sul tema "Sgarbi e le donne", tema reso
d'attualita' dalla richiesta da parte del gruppo femminista "Citta'
Sessuale" di un risarcimento di 50 miliardi (50.000.000.000!) per
presunte offese nei confronti delle donne pronunciate da Sgarbi nel
corso di un convegno.
Invitati al dibattito:
- Vittorio Sgarbi
- Barbara Alberti
- Roberto D'Agostino
- il prof. Volli, semiologo
- un imitatore
Collegati in diretta:
- le femministe di "Citta' Sessuale", capeggiate da Elvira Banotti
- un gruppo di cittadini di Cosenza che pare abbiano fondato un
movimento anti-Sgarbi
In intervista registrata:
- il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga
Punti qualificanti emersi nel corso del dibattito:
D'Agostino: "Sgarbi e' detestabile ... fa solo dell'avanspettacolo."
Sgarbi: "... e tu sei un comico penoso."
[Questo scambio di battute e' stato seguito da un lancio di acqua
minerale da parte di Sgarbi verso D'Agostino, quindi da uno schiaffo
di D'A. a S.; la civile discussione e' stata prontamente interrotta
dalla pubblicita'.]
Elvira Banotti: "Non siamo venute per sentire le idiozie di
quest'uomo ... Sgarbi e' un impotente."
Sgarbi: "Preferisco le puttane ... sei bella, mi piaci, sei
adorabile ... smettila di rompere i co..."
E.B.: "Sei un personaggio del '500. Sei Pietro l'Aretino."
S.: "E me ne vanto. Grazie del complimento."
Barbara Alberti: "Sgarbi e' un angelo, e' il primo poeta moderno."
[rivolta alle femministe]: "Siete gia' morte. Era meglio fare la
calza e lavare le pentole."
Francesco Cossiga: "Sgarbi e' un genio."
In mezzo a tutto questi civili scambi di opinioni, Sgarbi e' riuscito
anche a dire cose *molto* interessanti su: linguaggio e violenza, il
degrado dei centri storici, l'importanza della televisione come
strumento pedagogico. L'impressione complessiva della serata e' che
Sgarbi abbia vinto a mani basse il dibattito, in quanto sia Sgarbi che
i suoi detrattori sono ricorsi alle contumelie, ma solo Sgarbi e'
anche riuscito a dire qualcosa di interessante e valido. Mi sembra che
Ferrara abbia agito d'astuzia, mettendo di fronte a Sgarbi delle
persone animate da un feroce astio nei suoi confronti, ma di livello
culturale e intellettuale bassissimo. Basti per tutti l'esempio della
femminista che per replicare a Sgarbi si era preparata, o fatta
preparare, la tirata pseudo femmi-socio-68-ista, e non e' nemmeno
riuscita a leggere dal foglio che aveva davanti, impappinandosi
penosamente sulle parole difficili, del tipo:
femminista: "... il dominio sessuale del maschio ... cioe' ... portiamo
avanti un discorso sessuale ... nella misura in cui ..."
Sgarbi: "Ma sta leggendo!"
intervistatrice: "E' perche' loro [le femministe -- NdR] non sono
abituate a parlare in televisione."
Materiale per "Blob" per i prossimi 5 anni!
--
Ugo Cei - Dipartimento Informatica e Sistemistica
Via Abbiategrasso 209 - 27100 Pavia - ITALY +39 382 391.372
Internet: cei@ipvvis.unipv.it
-- marco@ghost.unimi.it (Marco Negri) (04/17/91)
cei@ipvvis.unipv.it (Ugo Cei) writes: >Per tutti coloro che sono interessati a quello che fa il critico >d'arte piu' amato e piu' odiato dagli italiani, segue un breve >riassunto della sua ultima apparizione televisiva. Chi non e' >interessato puo' premere 'n' adesso. La mia opinione : Condivido, di Sgarbi, il linguaggio, l'approccio diretto e varie altre cose. Penso che lo scopo ultimo debba sempre essere comunicare costi quel che costi senza falsi, o veri, moralismi. Non riesco, pero`, a digerire il suo manicheismo, il suo esagerare con gli aggettivi, in genere, e i vari "giusto", "bello", "esatto" ecc. ecc. E` questa quasi totale mancanza di dia;lettica e criticita che non sopporto. In conclusione, ammesso e non concesso che sia in buona fede e non un semplice personaggio televisivo, apprezzo lo scopo e gli strumenti ma non in contenuto ed il metodo. Marco PS: Una discussione molto interessante potrebbe derivare dal fondo del corriere di oggi 17/4/91. Se qualcuno ha il tempo di farne un breve riassunto ? -- Marco Negri Phone : +39-2-7575242 Computer Science Dep. Milan University Fax : +39-2-76110556 Via Moretto da Brescia, 9 Telex : 335199 - MIDSII I-20133 Milano - Italy - `92 Europe E-Mail : marco@ghost.unimi.it
cei@ipvvis.unipv.it (Ugo Cei) (04/17/91)
Scusate il doppio posting. Qualche piccolo problema con nntp.
--
Ugo Cei - Dipartimento Informatica e Sistemistica
Via Abbiategrasso 209 - 27100 Pavia - ITALY +39 382 391.372
Internet: cei@ipvvis.unipv.it
--